Nocturnal animals - Tom Ford

Nocturnal animals - Tom Ford

Tom Ford arriva a Venezia con un film che non entrerà nella storia del cinema, se non per i titoli di testa.

Impossibile infatti leggere i nomi del cast, in quanto si resta ipnotizzati dalle due ciccionissime cheerleader che ballano nude ammiccando alla macchina da presa; soltanto quando compare il nome del regista le due sono offuscate per permettere di leggere TOM FORD.

I titoli di coda sono programmatici, perché Tom Ford si è appropriato del racconto "Tony and Susan" di Austin Wright per farne due cose:

- una storia di ultraviolenza di quelle che vanno di moda nei festival del cinema;

- un film di Tom Ford, che quindi occhieggia con ironia al mondo della moda e dell'arte.

Una Amy Adams decisamente meno sciupata che in Arrival riceve dall'ex marito una copia del romanzo che sta per pubblicare, facendo partire una storia nella storia di e.debolezza e vendetta che ne descrive la vita e le scelt

Mentre la legge Amy si dibatte nel suo tran tran da gallerista del jet-set, reduce da una mostra in cui ha messo in scena il disfacimento della vita (mostra da cui sono tratti i titoli di testa).

Amy Adams , nocturnal animals

 

Intanto la storia di violenza scorre in parallelo con qualche composizione di corpi nudi notevole, ma la perfezione stilistica delle musiche e della fotografia rende l'insieme un perfetto videoclip per pubbblicizzare profumi più che un film, in quanto aldilà delle evidenti e forzate similitudini non si crea una connessione credibile tra la vicenda del racconto e quella narrata nel film.

Spettacolari i cameo di Michael Sheen e soprattutto di Laura Linney che nella parte di Amy Adams con una sola battuta strappa applausi a scena aperta.

Un film di puro divertimento, per ammirare belle case, opere d'arte di teste di cavallo di san sebastiani infilzati, bei corpi maschili e femminili, un po' di tensione a buon mercato.

Anche qui come in Arrival c'è una clamorosa citazione dei Simpson, questa volta nel finale, a certificare che i Simpson sono la Divina Commedia dell'evo moderno.